Ecco una ricetta semplice, gustosa e leggera che saprà darvi il giusto stimolo per iniziare al meglio la giornata, senza appesantirvi eccessivamente, grazie all’assenza di burro e uova.
La torta al limone senza lattosio è, infatti, il dolce perfetto per le vostre colazioni. Dal gusto fresco e vellutato, potete arricchire questa torta con una buonissima crema al limone senza lattosio, che la rende adatta a tutti, anche alle persone intolleranti.
Leggero e facilmente digeribile, questo dolce è perfetto anche per chi tiene particolarmente alla linea.
Questo dolce, inoltre, è particolarmente adatto alla stagione calda grazie al suo avvolgente e rinfrescante aroma di limone. Un must per sentirvi al 100% anche nelle giornate più torride. Non dovrete rinunciare al piacere di un buon dolce grazie alla nostra ricetta, pensata appositamente per le vostre esigenze e per chi sta attento all’alimentazione.
Finita la cottura e fatto raffreddare il dolce a temperatura ambiente potete decidere se cospargerlo o meno di zucchero a velo; in entrambi caso il gusto è squisito.
Preparazione
- 1
Per preparare la vostra torta al limone senza lattosio prendete una ciotola capiente e setacciatevi farina e lievito; aggiungete anche lo zucchero e mescolate il tutto.
A questo punto versate il Latte Zymil e l’olio, continuando a mescolare energicamente. Il Latte Zymil UHT Bio Buono Digeribile vi permetterà di ottenere un impasto dalla consistenza soffice e leggera.
- 2
Per ultima cosa aggiungete il succo del limone, che avrete già spremuto e la buccia del limone stesso, che avrete grattugiato, una volta lavato il limone. Un dettaglio in più che regalerà alla vostra torta un piacevole profumo di agrumi.
Amalgamate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
- 3
Versate il tutto in uno stampo per dolci, già ricoperto con un foglio di carta da forno, e ponetelo in forno già caldo per circa 30 minuti a 180°C.
Trascorso il tempo di cottura, estraete dal forno la vostra torta al limone senza lattosio e lasciate che si raffreddi a temperatura ambiente. Durante la cottura fate di tanto in tanto la prova dello stecchino, per evitare di cuocere troppo il dolce.
Curiosità
La torta al limone è una preparazione dolce dalle chiare origini mediterranee. Profumata, fresca e leggera, è perfetta per la colazione e la merenda. Questo dolce è capace di accontentare tutti, dai più grandi ai più piccoli. La torta al limone senza lattosio, realizzata con Latte Zymil UHT Bio Buono Digeribile, sarà un successo a tavola con gli amici, ma non solo.
Come per tutte le ricette, la scelta di ingredienti di buona qualità è importante per ottenere un risultato eccellente e gustoso. Potrete godervi anche in solitaria un momento di relax, assaporando un dolce leggero e saporito, senza fare rinunce imposte dalla dieta.
I limoni sono infatti dei frutti ricchi di vitamina C, potassio e fibre, che apportano benefici al sistema immunitario, alla salute cardiaca e digestiva.
Scegliete limoni biologici e succosi: in questo modo sarete sicuri di offrire ai vostri ospiti un dolce genuino e sano, ricco di vitamine e, soprattutto, buono ogni morso di più. Un frutto dalle mille proprietà, dal profumo intenso e che renderà il vostro dolce ancora più sano e genuino, permettendovi di ricaricare le energie e sentirvi al 100% anche durante uno spuntino.
La torta al limone è perfetta in primavera e in estate, servita con un bel bicchiere di tè freddo o succo agli agrumi; ma anche in inverno, accanto a una tazza di tè caldo, è ideale per una dolce pausa che rievoca i profumi tipici delle stagioni più calde.
Semplice ed elegante già nella sua preparazione base, la torta al limone può essere arricchita con una glassa al limone e una crema senza lattosio e aromatizzata agli agrumi. Provate entrambe le versioni e scegliete quella che più vi piace. Sarà un successo, provate per credere!
Domande e Risposte
Com’è possibile arricchire questo dolce?
Questo dolce può essere arricchito con l’aggiunta di cocco rapè, di frutta fresca come fragole o frutti di bosco e di semi di papavero.
È possibile realizzare la torta al limone senza lattosio in una versione senza glutine?
Certamente, per realizzare questa torta in versione senza glutine vi basterà sostituire la farina integrale con un mix di farina per dolci a base di riso e mais.
Che diametro deve avere la teglia per cuocere questo dolce?
Per cuocere la torta al limone senza lattosio, dovrete utilizzare una teglia dal diametro di 24 cm.
Tips
Il limone è uno dei frutti per eccellenza che permette di preparare dolci lievitati, torte, crostate e ciambelle, deliziosi, leggeri e ricchi di profumo fresco.
Questa torta al limone senza lattosio è, infatti, un ottimo esempio di dolce semplicissimo ma ricco di gusto e aroma, proprio grazie alla presenza della scorza grattugiata e del succo dell’agrume. Con i nostri consigli, prepararlo sarà davvero un gioco da ragazzi, e vi permetterà di stupire i vostri ospiti a conclusione di una piacevole cena in casa.
Il processo di preparazione è davvero semplicissimo: si parte setacciando e unendo gli ingredienti in polvere, quindi farina, bustina di lievito e zucchero, per poi procedere aggiungendo i liquidi.
In questa ricetta viene utilizzato l’olio extravergine d’oliva, ma se preferite potete scegliere di sostituirlo con dell’olio di semi o di cocco. Quest’ultimo, molto sensibile ai cambi di temperatura, potrebbe risultare solido, ma vi basterà riscaldarlo a bagnomaria con dell’acqua calda per ridargli la sua forma liquida.
Se preferite non utilizzare la carta da forno, potete sempre oliare la vostra tortiera e cospargerla con un velo di farina, creando così uno strato che non farà attaccare l’impasto allo stampo, e vi lascerà sfoderare la torta senza difficoltà.
Per dare una forma diversa a questa torta, potete sempre optare per un plumcake. Vi basterà aggiungere un uovo alla ricetta, che consentirà all’impasto di gonfiare maggiormente in cottura, e utilizzare uno stampo apposito.
Questa torta è ottima da consumare nella sua semplicità, ma per impreziosirla potete giocare aggiungendo decorazioni o salse che ne esalteranno il sapore. Una bella idea è quella di farcire il dolce con una crema a base di Yogurt alla Greca Zymil mirtillo, latte Zymil, zucchero a velo e zeste di agrumi. In alternativa, potete caramellare delle fette di limone, intingendole con uno stecchino in una soluzione di acqua e zucchero, e aggiungerle sulla superficie della vostra torta, una volta pronta.