Tra i secondi di carne che potete portare sulla vostra tavola e che incontreranno i gusti anche dei commensali più esigenti, vi proponiamo i bocconcini di pollo al limone che, d’altra parte, rientrano nella tradizione della cucina italiana grazie alla nota agrumata che contengono al loro interno.
Infatti, la carne bianca e delicata del pollo, aromatizzata al limone, è un delizioso secondo piatto di carne da servire, veloce e facile da preparare. I bocconcini di pollo al limone sono un piatto saporito e profumato adatto a un pranzo con la vostra famiglia o a cena con i vostri amici.. Perfetti da accompagnare con un contorno di verdure croccanti, con un’insalata di riso o anche con delle patate al forno.
Un piatto fresco e adatto a tutte le stagioni, a tutte le esigenze e che soddisferà i palati di tutti, adulti e bambini. Vi proponiamo di utilizzare nella vostra ricetta Panna Acida Chef, un ingrediente che renderà i vostri bocconcini di pollo ancora più morbidi e delicati. Il gusto leggermente acidulo di questa salsa cremosa insieme alla delicatezza della carne saranno un connubio perfetto!
Se continuerete a leggere la ricetta, vi daremo anche delle idee per rendere unico il vostro piatto sia durante la preparazione sia per quanto riguarda eventuali variazioni. Cosa aspettate? Prendete lo spremiagrumi e lasciatevi inebriare dai profumi che questi bocconcini di pollo sprigionano. Non ve ne pentirete!
Preparazione
- 1
Iniziate spremendo il succo di limone e mettendolo da parte. Tagliate il petto di pollo in straccetti, non più grandi di 5 cm, e passateli nella farina. Preparate il battuto di cipolla, tagliandola finemente (se vi piace anche uno spicchio d’aglio). In una padella antiaderente scaldate un filo di olio d’oliva, mettete a cuocere il battuto di cipolla con uno spicchio d’aglio, sfumate con del vino bianco e quando questa inizierà ad appassire, aggiungete i bocconcini lasciandoli rosolare uniformemente su entrambi i lati per 5 minuti circa a fuoco medio, aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua qualora dovessero diventare troppo secchi.
- 2
Una volta che gli straccetti inizieranno a dorarsi, allungateli con il succo di limone precedentemente spremuto e continuate la cottura per altri 5 minuti a fiamma dolce. Quando il pollo avrà raggiunto una bella doratura, evitando che diventi croccante, aggiungete la Panna Acida Chef e lasciate cuocere a fiamma dolce per 10 minuti.
- 3
Amalgamate bene la salsa e, quando avrà raggiunto una consistenza cremosa all’incirca a metà cottura, aggiustate di sale e pepe. Terminata la cottura, se lo gradite e per profumare il tutto prima di servirli, potete grattugiare un po’ di scorza di limone sui bocconcini ancora caldi. Aggiungete una spolverata di prezzemolo tritato fresco e, se lo gradite, un cucchiaio di burro fuso, a decorazione del vostro piatto, e i vostri bocconcini di pollo al limone saranno pronti per essere serviti.
Curiosità
I bocconcini di pollo al limone sono un secondo piatto semplice ma non banale! Ci sono molti consigli che vi vogliamo dare riguardo, per esempio, alla tipologia di carne e il taglio da utilizzare.
Intanto oltre ai bocconcini, potete cucinare anche degli straccetti o delle fettine sottili di pollo. In alternativa, potete stupire i vostri ospiti con un petto di pollo al limone. Il procedimento è lo stesso.
Quando scaldate l’olio in padella, potreste aggiungere un rametto di rosmarino e, dopo aver infarinato il pollo, potreste farlo rosolare in padella e far sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco. Successivamente, aggiungete il succo di limone e, se vi sembra che sia troppo aspro, diluitelo con un po’ d’acqua.
Il petto di pollo dovrà essere dorato ma non troppo croccante perché, dopo aver aggiunto la Panna Acida Chef, come nella ricetta, il risultato dovrà essere un secondo profumato e, soprattutto, cremoso! Insomma, deve essere un piatto che si presti alla famosissima “scarpetta” con il pane.
Oltre alla carne di pollo, potete utilizzare quella di tacchino o di vitello ma vi sveliamo che potete anche cucinare il pesce nello stesso modo, scegliendo, per esempio, dei filetti di orata, di branzino o di salmone: largo alla fantasia e alla sperimentazione!
Se non volete utilizzare il limone, potete seguire la ricetta spremendo il succo di un’arancia e grattugiandone la scorza. Per una versione più esotica, potreste anche far marinare i pezzi di pollo in un mix di olio, pepe e zenzero grattugiato o aggiungere semplicemente nella marinatura con il succo di limone, proposta nella ricetta, anche dello zenzero o qualsiasi altra spezia. Per esempio, se utilizzate il lime e fate marinare i grani di pepe rosa, otterrete una ricetta particolare e molto fresca. Potete, inoltre, far marinare i bocconcini di pollo in salse fatte in casa; vi consigliamo di provare a realizzare quella allo yogurt, che si sposa alla perfezione con questo piatto. E se volete provare una versione più rustica, provate la nostra ricetta del pollo alla boscaiola!
È inutile dire che il pollo dovrà essere al suo interno bianco e, terminata la cottura, dovrà essere servito ben caldo! Buon appetito!
Domande e Risposte
Quale elemento croccante e sfizioso si potrebbe aggiungere alla ricetta?
Potete utilizzare dei pistacchi o delle mandorle: scegliete e aggiungete tutta la frutta secca che vi piace ma senza esagerare.
Cosa si può unire al posto della Panna Acida Chef?
Per realizzare questo piatto, potete usare anche la Panna Chef Leggera, che è un’alternativa altrettanto gustosa.
C’è un’alternativa al prezzemolo?
Certamente, potete utilizzare la menta per donare una nota di freschezza al piatto!
Tips
I bocconcini di pollo al limone sono una ricetta facile e veloce da preparare per i vostri pranzi a casa. Per prepararla al meglio vi basterà seguire questi semplici consigli.
Il vero segreto di questa ricetta è la marinatura del pollo. Mettete le striscioline di pollo in una ciotola e aggiungete il succo di limone, uno spicchio d’aglio tritato e un pizzico di sale e pepe. Dovrete lasciar marinare il pollo in questa miscela per almeno 30 minuti per permettere a tutti i sapori di amalgamarsi alla perfezione.
Un ruolo fondamentale è ricoperto anche dalla salsa al limone. Per prepararla vi basterà mescolare in una ciotola a parte lo yogurt con il succo di limone. Aggiungete un pizzico di prezzemolo tritato e un cucchiaio di burro fuso per creare una salsa al limone degna di chef.
Ricordatevi, infine, di servire i bocconcini di pollo al limone con un’insalata fresca o degli spiedini di verdure grigliate. Buon appetito!