

Il cremoso al pistacchio è un dessert che potete preparare in poco tempo in previsione di un’occasione importante come i pranzi o le cena con famiglia e amici, così che non dovrete far altro che estrarlo dal frigo all’ultimo minuto e gustarlo alla fine del pasto: infatti la sua preparazione richiede almeno due ore di riposo in frigo, tempo durante il quale il dolce diventa più compatto e cremoso modificando la sua consistenza.
Il suo gusto di pistacchi e la sua freschezza simile al gelato vi conquisteranno, e non potrete più fare a meno di cucinarlo e mangiarlo! Il suo segreto risiede nella Panna Fresca Chef che dona morbidezza e cremosità al vostro cremoso al pistacchio preparato con zucchero bianco semolato e pasta di pistacchio: vi basterà scaldare gli ingredienti insieme a fuoco lento per ottenere un composto uniforme, che sarà reso più denso dalla colla di pesce aggiunta come ultimo step.
I dolci al cucchiaio regalano sempre un effetto di ricercatezza, e potrete decorare questo cremoso al pistacchio con tanti ingredienti vari, liberando la fantasia e provando sempre nuovi abbinamenti. Create un effetto scenografico per stupire piacevolmente i vostri ospiti non solo con il sapore unico di questo dolce, ma anche con il suo bellissimo aspetto.
Ecco come realizzarlo in tre semplici step.
Iniziate la preparazione di questo delizioso dessert mettendo la colla di pesce in un pentolino o in una ciotola con dell’acqua per farla ammorbidire e poterla inserire nel composto che preparerete successivamente. Mentre la colla di pesce si ammorbidisce intanto prendete un altro pentolino e versatevi la Panna Fresca Chef, poi mettetelo sul fuoco a scaldare.
Continuate il procedimento aggiungendo anche lo zucchero bianco semolato alla Panna Fresca Chef e mescolate con un mestolo di legno in modo che si sciolga e si amalgami, poi aggiungete anche la pasta di pistacchio sempre continuando a mescolare e tenendo la fiamma bassa in modo che la Panna Fresca Chef non arrivi al punto di ebollizione.
Infine prendete la colla di pesce ormai morbida, strizzatela per eliminare l’acqua in eccesso e unitela al composto spegnendo il fuoco. Per amalgamare in modo uniforme tutti gli ingredienti passate il tutto con il frullatore a immersione, quindi versate la vostra crema di pistacchio in delle coppette, fate raffreddare e mettetele a riposo in frigo per circa due ore prima di servire.
Questa preparazione golosa deve il suo successo al sapore unico dei pistacchi con cui è preparata: questi frutti crescono sull’albero del pistacchio che è originario del Medio Oriente e in particolare della Persia dove veniva coltivato già in epoca preistorica. Furono in seguito portati in Sicilia dove trovarono terreno fertile grazie al clima ideale per la loro crescita e coltivazione. Ancora oggi i pistacchi più famosi e pregiati sono quelli di Bronte e di Andrano, coltivati sulle pendici dell’Etna dove costituiscono un’importante fonte di guadagno per la loro vendita ed esportazione.
Una curiosità che forse non sapete è che il pistacchio ha un ciclo di produzione biennale, perché alterna anni detti di carica ad altri detti di scarica: negli anni di carica la produzione di frutti è copiosa, mentre negli altri è carente o nulla.
Quando vi trovate in cerca di idee per ricette buone come quelle preparate dalla nonna e di qualità come quelle della pasticceria, ricordatevi di questo cremoso al pistacchio che potrete sempre decorare a vostro piacimento. Provate a preparare una crema al cioccolato fondente o al cioccolato bianco e con la sac à poche formate dei fiocchi nelle coppette, su tutta la superficie superiore del dolce, l’effetto sarà prelibato e goloso.
Se preferite invece un gusto più leggero, potete aggiungere sempre sulla superficie della granella di pistacchio o di mandorle per creare uno sfizioso contrasto tra la consistenza morbida e vellutata della crema al pistacchio e la croccantezza della sua guarnizione. Le idee sono davvero tante, vi basterà seguire i vostri gusti e otterrete degli abbinamenti sempre nuovi.
Scopri le altre ricette
Ti aspettano tanti gustosi piatti con cui sorprendere i tuoi ospiti!