

Avete voglia di un buon piatto di stagione, ma allo stesso tempo non volete perdere troppo tempo dietro ai fornelli? Allora seguite questa invitante ricetta a base di melanzane gratinate, un piatto che potrete servire come gustoso antipasto, prima di cominciare il vostro pranzo domenicale, ma anche come secondo vegetariano o come contorno saporito per i vostri piatti di carne e di pesce.
Per cucinare la ricetta per prima cosa procuratevi delle ottime melanzane, grandi e rotonde, ideali per creare delle belle fette e controllate che siano belle fresche, senza la presenza di zone scure, e che al tatto non risultino troppo molli. Una volta scelte le vostre melanzane, preparatevi a creare una versione squisita e prelibata di questi involtini con la gustosa e saporita Besciamella Classica Chef: vi basterà grigliare le fette di melanzane su una griglia, disporle su una teglia e condirle. Con l’aggiunta della morbida Besciamella Classica Chef e il formaggio grattugiato, dopo averle cotte in forno preriscaldato, le vostre melanzane grigliate avranno un tocco cremoso e saporito!
Provate a preparare queste squisite melanzane gratinate in soli tre step, seguendo la nostra ricetta e i consigli che vi permetteranno di cucinarle al meglio.
Per questo piatto delizioso per prima cosa iniziate lavando e pulendo le vostre melanzane sotto acqua corrente, poi tagliatele in fette sottili e mettetele a grigliare su una griglia o in una padella antiaderente.
Una volta cotte (vi servirà almeno una ventina di minuti con una griglia abbastanza capiente), disponetele in una teglia che avrete unto in precedenza.
Quando le avrete disposte nella teglia condite le vostre melanzane con un poco di aglio tritato finemente, dell’origano, del sale e del pepe, poi sistematela in una pirofila, aggiungete il formaggio grattugiato e concludete con abbondante Besciamella Classica Chef per legare bene tutti gli ingredienti e ottenere un’ottima crema.
A questo punto mettete la pirofila in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti, e lasciate cuocere fino a che non si sarà formata una crosticina croccante e dorata sulla superficie, che segnalerà la cottura del piatto.
Togliete dal forno i vostri involtini di melanzane e serviteli tiepidi sporzionandoli in piatti da portata.
La melanzana è un ortaggio protagonista di moltissime ricette della tradizione gastronomica italiana, specialmente nel Sud Italia, come per esempio la famosissima parmigiana di melanzane.
Se cercate un alternativa più leggera e veloce alla classica parmigiana di melanzane, le melanzane gratinate sono quello che fa per voi. Le melanzane gratinate infatti sono un contorno sfizioso e filante da servire durante le vostre cene estive. Si tratta di un piatto che soddisfa le esigenze dei vegetariani e piace anche ai bambini.
Per impiattare le vostre melanzane gratinate, aspettate qualche minuto dopo averle estratte dal forno, in modo che si intiepidiscano e si compattino, quindi create delle mattonelle aiutandovi con una spatola in plastica o silicone, così da non rigare la pirofila in cui le avete cotte. Per esaltare il gusto delle melanzane, decorate le mattonelle con delle foglie di basilico fresco e profumato.
Questo contorno di sposa benissimo sia a secondi di pesce che di carne. Se volete creare un piatto freddo da servire nella bella stagione, servite una mattonella di melanzane gratinate con a fianco dei rotolini di acciughe e capperi. I vostri ospiti ne resteranno deliziati.
Potete inoltre variare questa ricetta con altre verdure: provate a cucinare in questo modo le zucchine o i peperoni e risulteranno ugualmente deliziosi, così che potrete adattare la ricetta ai gusti di tutti i vostri ospiti. Potete anche alternare melanzane, zucchine e peperoni formando più strati che insieme formeranno un piatto dal sapore unico e originale. Se volete servire questa ricetta in una versione più raffinata ed elegante invece, potete sostituire la pirofila con dei piccoli stampini monoporizione, oliandoli e aggiungendo un po’ di pangrattato così che la preparazione si stacchi facilmente una volta cotta: servite nei piatti da portata e farete un figurone con i vostri ospiti!
Scopri le altre ricette
Ti aspettano tanti gustosi piatti con cui sorprendere i tuoi ospiti!