

Volete preparare qualcosa di diverso e sfizioso per la vostra colazione? Perché non provate a realizzare i pancake con ricotta?
Si tratta di una ricca variante della ricetta dei pancake americani che prevede l’aggiunta della ricotta direttamente nell’impasto, così da renderlo ancor più morbidi e soffici.
Se non vedete l’ora di gustare anche voi dei morbidi e saporiti pancake alla ricotta, per iniziare la giornata con una marcia in più, non vi resta che prepararli seguendo la ricetta che trovate illustrata qui sotto.
La prima cosa da fare, quando si preparano i pancake, è mettere in due ciotole separate gli ingredienti solidi e quelli liquidi. Perciò, prendete due ciotole e versate in una la farina, lo zucchero, un pizzico di sale e il lievito per dolci e nell’altra l’uovo, la Panna Fresca Chef e il burro che avrete precedentemente sciolto in microonde e lasciato raffreddare.
Iniziate a lavorare con una frusta gli ingredienti liquidi, quindi aggiungete, poco alla volta, quelli solidi, continuando a mescolare per amalgamare bene il composto ed evitare la formazione di grumi.
Quando avrete ottenuto un composto bello liscio, aprite il baccello di vaniglia con la punta del coltello, prelevate i semi e aggiungeteli all’impasto. Unitevi anche la ricotta e mescolate lentamente il tutto con un cucchiaio per stemperarla.
Adesso che il vostro composto è pronto, non vi resta altro da fare che realizzare i pancake.
Mettete sul fuoco una padella antiaderente e, quando sarà ben calda, ungetela con del burro e versatevi dentro un mestolo di composto.
Lasciate cuocere il pancake finché non formerà delle bolle in superficie, quindi giratelo e cuocetelo per un paio di minuti anche sull’altro lato. Una volta pronto, togliete il pancake dalla padella e trasferitelo in un piatto.
Procedete in questo modo fino a che non avrete esaurito tutto il composto, avendo cura di tenere in caldo il piatto con i pancake con ricotta nel forno intiepidito.
Quando tutti i vostri dolci saranno pronti, portateli in tavola e, per renderli ancora più golosi, irrorateli con dello sciroppo d’acero.
I pancake sono un gustoso piatto consumato principalmente in America e realizzato per la prima colazione. Il modo più classico di gustare queste buonissime frittelline è quello di impilarle una sull’altra e ricoprirle a piacere di sciroppo d’acero, cioccolato fuso, panna, miele, frutta fresca o secca. Le possibilità sono infinite e basta lasciare spazio alla fantasia.
Ma i pancake sono nati proprio in America? Secondo molti in realtà questi buonissimi dolcetti sarebbero stati importati dall’Europa e precisamente dall’Olanda. Proprio in Olanda infatti sono diffusi i cosiddetti pannekoek, un dolce molto simile ai pancake che viene ricoperto di zucchero a velo.
Anche la Germania conosce qualcosa di molto simile alle frittelle americane. Si tratta dei cosiddetti Kaiserschmarrn, dall’impasto simile ai pancake ma serviti a pezzetti con l’accompagnamento di frutta secca, marmellata e zucchero a velo a piacere.
Per la realizzazione dei vostri pancake alla ricotta potete sfruttare quest’ultima non solo nell’impasto ma anche come condimento finale dei pancake, da unire alla marmellata e magari a delle noci croccanti.
Scopri le altre ricette
Ti aspettano tanti gustosi piatti con cui sorprendere i tuoi ospiti!