

Le penne panna e funghi sono un primo piatto facile e buono, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. L’uso della Panna ai Funghi Porcini Chef esalterà il gusto dei funghi preparati in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio e renderà il vostro piatto cremoso e invitante.
Il segreto per pulire i funghi dalla terra in eccesso, senza rovinarli esteticamente, è quello di servirvi di un panno da cucina: bagnatelo in acqua fredda e strizzatelo in modo da eliminare l’acqua in eccesso. Con questo trucco i funghi non si rovinano e, quando andrete a tagliarli, tutte le fettine saranno uguali.
Per preparare questa ricetta bastano pochi passaggi, eccoli. Allacciate il grembiule e mettetevi ai fornelli!
Pulite i funghi e tagliateli a fettine sottili. Potete usare sia i funghi porcini che i funghi champignon. Fate scaldare l’olio extravergine d’oliva in una padella antiaderente. Quando sarà caldo, aggiungete uno spicchio d’aglio e i funghi.
Coprite la padella con un coperchio e lasciate cuocere i funghi a fiamma bassa per circa 10 minuti, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Ultimate la cottura a fiamma alta per altri 5 minuti. Aggiungete, infine, il prezzemolo tritato.
Fate bollire l’acqua in una pentola capiente. Aggiungete il sale e unite le penne; fate cuocere per 10 minuti circa (controllate sempre l’indicazione del tempo di cottura sulla confezione della pasta), mescolando di tanto in tanto, in modo da non farle attaccare alla pentola.
Quando la pasta sarà cotta al dente, scolatela e aggiungetela nella padella dove avete cotto i funghi.
Aggiungete la Panna ai Funghi Porcini Chef e amalgamate con cura tutti gli ingredienti con un cucchiaio in legno. Quando la Panna ai Funghi Porcini Chef si sarà leggermente rappresa, saltate in padella la pasta per qualche secondo.
Servite le penne panna e funghi ancora calde e fumanti e aggiungete, se vi piace, del prezzemolo fresco e del formaggio grattugiato.
Le penne panna e funghi sono un primo piatto della cucina italiana, ottimo esempio di mescolanza di ingredienti naturali e semplici da reperire per la realizzazione di pietanze deliziose e facili da preparare.
Mentre i funghi champignon sono spesso utilizzati per la realizzazione di questo piatto, esistono numerose altre varietà di funghi che possono essere utilizzate per creare varianti interessanti. Funghi porcini, funghi shiitake o funghi cremini sono solo alcune delle opzioni possibili.
Domande e risposte
Sì, è possibile personalizzare le penne panna e funghi aggiungendo diversi tipi di verdure come piselli, spinaci o zucchine per realizzare una variante a base vegetariana.
Per rendere il condimento più saporito, potete aggiungere un pizzico di pepe nero macinato fresco o un piccolo spicchio d’aglio che donerà un tocco di aroma in più.
Oltre alle penne potete utilizzare anche diversi tipi di pasta, sia corta che lunga; in quest’ultimo caso, optate per le tagliatelle, perfette da amalgamare insieme alla panna e ai funghi champignon.
Le penne panna e funghi sono un piatto classico della cucina italiana che incanta i palati di chi le assaggia con la loro cremosità e l’aroma irresistibile dei funghi. Tuttavia, questo piatto iconico offre molte opportunità per la creatività di chi lo prepara, dal momento che le sue varianti sono potenzialmente infinite. Ecco, dunque, alcuni consigli per preparare al meglio le penne panna e funghi e qualche idea per creare varianti gustose.
Scopri le altre ricette
Ti aspettano tanti gustosi piatti con cui sorprendere i tuoi ospiti!